Ultime notizie

Preinscrizoine al Diploma in Gestione Economica degli Enti Ecclesiastici

Notizia inserita il 17/03/2023

 
Sono aperte le preiscrizione al Diploma in Gestione Economica degli Enti Ecclesiastici dell'anno accademico 2023-24. La preiscrizione
garantisce un diritto di precedenza, ma va confermata con l’iscrizione, a partire dal 1 settembre.
 
Italiano
Per iscriversi è richiesta la conoscenza della lingua italiana con livello A2. Tali studenti dovranno conseguire il livello B1 entro la fine dell’anno accademico (mese di giugno).

Documenti ricchiesti
1. Documento con i dati anagrafici.
2. Lettera di presentazione del Superiore.
3. Una fotografia formato tessera.
4. Tassa d’iscrizione (1400€ - copre tre semestri).
 
 

 Per informazioni

Segreteria “Claretianum”
Telefono: 06/98376722
E-mail: [email protected]

Contattaci

 

Programma del corso

 

I Semestre

  • L’educazione al dialogo nell’era del pluralismo culturale e religioso
  • Diritto di successione, atti e negozi di liberalità
  • Lineamenti di diritto dell’Unione europea ad uso dell’amministrazione di enti ecclesiastici
  • Ordinamento e funzioni del DIVCSVA
  • Orientamenti giuridici d'immigrazione e accoglienza
  • Principi generali dell’ordinamento giuridico privato
  • Principi generali di diritto tributario
  • Principi generali di gestione economico-finanziaria
  • Esercitazione in gestione economico-finanziaria
  • Migrazioni: fenomeni e risposte ecclesiali

 

II Semestre

  • Amministrazione e contabilità per le attività istituzionali dei Religiosi
  • Archivio amministrativo e rapporti con gli enti
  • Aspetti sociologici nei rapporti amministrativi
  • Diritto canonico
  • Tutela e diritti dei consumatori
  • Diritto del lavoro e della previdenza sociale
  • Dottrina sociale della Chiesa
  • Economia internazionale e banche intermediarie per gli Enti Ecclesiastici
  • Soggettività passiva ed obbligazioni tributarie degli Enti Ecclesiastici

 

III Semestre

  • Amministrazione e contabilità. Bilancio delle attività economiche degli Enti Ecclesiastici
  • Casi pratici di applicazione della normativa tributaria
  • Godimento e disponibilità dei beni culturali
  • I consigli evangelici
  • Il diritto alla privacy
  • La valutazione economica ed etica degli investimenti
  • Normativa dell’impiantistica e sicurezza nelle case religiose
  • Rapporto Superiore – Economo
  • Teologia della comunità
  • L'impatto della riforma del terzo settore sugli istituti di vita consacrata.