Per l’iscrizioni ai corsi è necessario recarsi presso la sede dell’Istituto, sita in Largo Lorenzo Mossa, 4 – 00165 Roma, muniti di tutti i documenti richiesti per il corso che si vuole frequentare (vedi orari della segreteria)
Documenti necessari
Gli studenti si dividono in ordinari, straordinari.
Ordinari sono coloro che avendo la volontà e i requisiti per ottenere i titoli accademici (Licenza o Dottorato), s’impegnano a seguire regolarmente il piano di studio dell’Istituto. Il candidato dovrà presentare il certificato degli studi compiuti, due fotografie formato tessera, la fotocopia di un documento personale (Passaporto o Carta d’Identità o Permesso di soggiorno), e la lettera di permesso del Superiore.
Straordinari sono coloro che, pur non avendo la volontà o i requisiti per ottenere i titoli accademici, s’impegnano a seguire con serietà uno specifico percorso accademico. Per l’iscrizione si richiede che il candidato dimostri di possedere una cultura appropriata e presenti due fotografie formato tessera, la fotocopia di un documento personale (Passaporto o Carta d’Identità o Permesso di soggiorno), e la lettera di permesso del Superiore.
Requisiti per l’immatricolazione:
- Il candidato che, pur essendo privo del titolo di Baccalaureato in Teologia, presenti un attestato che dimostri di aver compiuto l’intero ciclo di studi (cfr. Statuti, Art. 36,a), potrà essere ammesso come Studente Ordinario.
- Ferma restando la norma che invalida l’iscrizione contemporanea dello Studente a due diverse Facoltà in qualità di Ordinario, è ugualmente invalida l’iscrizione di uno Studente Ordinario ad una seconda Facoltà per una frequenza di corsi che superi il terzo del programma (semestrale o annuale) della Facoltà medesima.
- Gli Studenti Ordinari che non abbiano una documentazione che attesti lo studio del greco e latino, dovranno frequentare un corso adatto o sottomettersi ad una prova di verifica. Lo stesso si dica delle lingue moderne (cfr. Statuti, Art. 36,b). Ai candidati al Dottorato si chiede lo studio di una terza lingua moderna.
Tasse accademiche
Biennio per la Licenza
- Studenti Ordinari Licenza (ogni anno) > 1.100,00
- Per ogni documento o attestato > 20.00
- Per ogni Certificato complessivo > 40,00
- Alla consegna della Tesina di Licenza > 250,00
- Per il Diploma di Licenza > 50,00
- Esami fuori sessione (ognuno) > 15,00
Biennio per il Dottorato
- Tassa complessiva valida per cinque anni > 1.250,00
- Alla consegna della Tesi di Dottorato > 1.250,00
- Per il diploma di Dottorato > 150,00
Biennio per il Diploma
- Studenti Straordinari (ogni anno) > 750,00
- Per ogni documento o attestato > 20,00
- Per ogni Certificato complessivo > 40,00
- Alla consegna di lavoro di Straordinariato > 100,00
- Per il Diploma di Straordinariato > 50,00
- Esami fuori sessione (ognuno) > 15,00