2023-2024

Programma Anno Accademico
2023-24

LATERANENSE

Incorporato come Istituto di Specializzazione

Iscrizioni

Bisognerà recarsi presso la nostra sede, dal 4 settembre

Papa francesco

P. Maurizio, presiede, commenta l’udienza con il Santo Padre

Il Pontificio Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” è stato eretto e costituito con Decreto della Sacra Congregazione per l’Educazione Cattolica del 6 giugno 1971. È incorporato alla  Pontificia Università Lateranense come Istituto di Specializzazione in Teologia della Vita Consacrata.

Conduce la propria ricerca nel campo della Vita Consacrata su basi biblico-teologiche, tenendo conto tanto degli aspetti storicoculturali, psicosociologici e giuridici, quanto delle condizioni nelle quali si svolge l’attività pastorale della Chiesa e dei consacrati.

Propone un piano di studio per il conseguimento della Licenza e del Dottorato in Teologia della Vita Consacrata. Offre inoltre un corso biennale per il Diploma ed un corso annuale. Ogni anno organizza un Convegno per l’approfondimento di un tema riguardante la Vita Consacrata.

Ultime notizie

Nella sessione download è disponiblie il Programma Anno Accademico 2023-2024. Scarica qui il file PDF
«Funda nos in pace»I 50 anni dell’abbazia Mater Ecclesiae di Isola San Giulio Prof.ssa Mariella Carpinello Pontificio Istituto di Teologia […]
Sono aperte le preiscrizione al Diploma in Gestione Economica degli Enti Ecclesiastici dell’anno accademico 2023-24. La preiscrizione garantisce un diritto di precedenza, ma […]
ISTITUTO DI TEOLOGIA DELLA VITA CONSACRATA

I’Istituto Claretianum è stato costituito il 6 giugno 1971 dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica

Rilascia i titoli canonici di Licenza e di Dottorato in Teologia della Vita Consacrata.

 Area riservata agli studenti e professori

____________________________________

© 2023 Claretianum - by LDaR